Qualcuno potrebbe credere che non ci siamo ancora ripresi dalla festa di giovedì scorso (in realtà siamo stati piuttosto moderati), ma è soltanto colpa di questi stupidi lavori off line: perché non si può fare il blogger di mestiere?
Per prima cosa, ancora a proposito del compleanno: a Radio Città 103 non avevamo mai vista così tanta gente (uno studio di un metro per tre - le foto ufficiali le potete trovare, come al solito, dall’ottimo Franco), e perciò ringraziamo tutti quelli che hanno risposto all’invito e sono venuti fino a Bologna per fare il "blog alla radio".
E per tutti quelli che ci hanno salutato dai loro blog (adorabile la foto, Bruno, sei tu?): un abbraccio :-)
Non faccio di nuovo l’elenco di tutti altrimenti sembra un mtv award, tanto poi ci leggiamo fra di noi e ci conosciamo e va bene così. E comunque thank you guys, we love you!
Oltre al già citato Franco, sono stati interpellati, Mim*mina, Ludik e anche il sottoscritto polaroid. Suppongo che il giornalista Giuseppe Cordasco (ieri gentile e interessato al telefono) avendo poco tempo non abbia trovato gli altri, e che sia capitato da queste parti attraverso i blog di Pino Scaccia e di Claudio Sabelli Fioretti (altri ringraziamenti, via, un link va sempre ricambiato), anche se qui non parliamo quasi mai di politica.
Mi dispiace però che nell’articolo non compaiano Leonardo, Madame e Samuele (io i loro indirizzi li avevo segnalati, insieme agli altri, Ugo ad esempio, praticamente gli stessi che sono venuti in radio: oh, si vede che siamo proprio dei c o s p i r a t o r i !), loro avrebbero detto cose sicuramente più interessanti.
Ehm, credo sia la mia prima e forse unica intervista su un quotidiano e non so decidere se le parole che mi sono state virgolettate sono delle ovvietà oppure delle vere sciocchezze. Pazienza. Comunque l’articolo mi pare tutto sommato onesto e chiaro.
Al telefono mi ero anche lanciato in un tentativo di disquisizione sulla "diagonale" dei blog, concetto che che Leo aveva spiegato la settimana scorsa in radio (rispetto all’informazione verticale/orizzontale), ma temo di non essere risultato molto comprensibile (e così stamattina quella "complementarietà" mi è suonata un po’ antipatica). Spero che prima o poi la posti lui sul sito.
Commenti
Posta un commento